Romolo Narcisi nasce a Guardia Vomano il 02/05/1946 da papà Umberto e da mamma Irma Neri. In tenera età, cagionevole di salute, mamma Irma lo porta nella Chiesa di San Cipriano e lo posa sull'altare pregando per la sua guarigione. Frequenta le scuole primarie nel suo paese per poi seguire il cammino formativo al Collegio francescano di S. Maria in Colleromano in Penne (PE) dove frequenta la scuola media dal 1957 ed a S. Nicola in Arischia (AQ) il biennio ginnasiale dal 1960. A Orsogna, Convento di Sacro Ritiro indossa l'abito di San Francesco. Fatto il Noviziato nel 1962 ed emessa la prima Professione nel 1963, studia nel liceo classico di San Giuliano (AQ) nello stesso anno e poi teologia nel Convento di S. Antonio di Lanciano nel 1966, emettendo la professione perpetua nel convento di San Francesco a Capestrano (1969).
Riceve l'Ordinazione sacerdotale per l'imposizione delle mani di Mons. Pacifico Perantoni ofm il 27/06/1970. Viene, quindi, trasferito a Teramo, nel Convento della Madonna delle Grazie. Inserito in questa fraternità, collabora con entusiasmo alle attività connesse alla vita del Santuario, oltre all'insegnamento della Religione ed alla mansione di organista e animatore del coro. Nel 2022 gli viene diagnosticato un brutto male ed in breve tempo, per difficoltà respiratorie è ricoverato al Mazzini di Teramo dove il 03/05/2023, nel letto dell'hospice, con i familiari vicini, torna al Padre. “Ecco Signore quel bimbo adagiato sull'altare è la vittima matura.”