Corredati da alcune brevi note biografiche, presentiamo in ordine alfabetico, gli autori che hanno scelto di pubblicare con Artemia Nova Editrice.
Gloria Antonella Pompilio è nata e vissuta a Chieti. La sua Theate, una delle più antiche città d’Italia, entra ben presto in simbiosi profonda con lei. Il senso di appartenenza mai rinnegato, ma sempre protetto e difeso, le permette di... Leggi tutto...
Fania Pozielli, vive e lavora a San Benedetto del Tronto (AP) Esordisce nel 2015 come scrittrice con il noir 'I gabbiani non parlano', riscuotendo un discreto successo di pubblico e critica. Il romanzo 'Il secolo di Angelo', una sorta di... Leggi tutto...
È nata in Belgio da genitori abruzzesi con i quali è tornata in Italia insieme alla sorella quando aveva sette anni. Risiede a Cologna Paese e insegna da vari anni Lettere all’ “IIS V. Moretti” di Roseto, dopo aver ricoperto... Leggi tutto...
Lina Ranalli, dipendente della Provincia di Teramo, per molti anni in servizio presso la Biblioteca Provinciale “M. Delfico”, è laureata in Scienze dell’Educazione (L’Aquila 2003). Ha una ricca formazione nel campo delle tematiche della parità e pari opportunità, come operatrice... Leggi tutto...
GABRIELE ROSATI è nato nel 1968 a S. Benedetto del Tronto e vive a Corropoli, in Abruzzo. Insegnante di Lettere al liceo, ha pubblicato le raccolte di liriche Prima luce (Edizioni Artintype, 2005) e Di-Vagando (Edizioni del Leone, 2008). Un... Leggi tutto...
Ingegnere, patriota, studioso dell’Abruzzo e protagonista esemplare nell’età del Risorgimento e dell’Italia unita – riveste ancora oggi un grande interesse ed è un esempio di appartenenza e di civismo che andrebbe rinverdito. Dopo la prima edizione del 1913, il testo... Leggi tutto...
Ludovica Ruccinata 19 anni fa a Giulianova, è studentessa universitaria di lingue e culture straniere. Vive a Macerata, in modo da rendere il più possibile efficace e proficuo lo studio universitario. La scrittura è arrivata per caso; dice di sé... Leggi tutto...
Vive e lavora a Teramo. Conseguita la laurea in Lettere all’Università “La Sapienza” di Roma, con la specializzazione in scienze geografiche, ha collaborato con la Società Geografica Italiana a Roma e con l’E.N.E.A. Centro Ricerche di Frascati. A Teramo, ha... Leggi tutto...
Enrico Sappia (Toetto di Scarena,17 aprile1833–Nizza,29 settembre1906), cospiratore, agente segreto di Mazzini, storico e giornalista di respiro europeo, firmò con il nome Enrico Sappia De Simone gli articoli pubblicati durante il suo soggiorno in Abruzzo. Leggi tutto...
Diplomato all'Istituto magistrale Giannina Milli di Teramo e nel 1958 all'ISEF di Roma, ha svolto la professione di docente di educazione fisica nelle scuole statali.Il suo fisico atletico gli aveva consentito, da giovane, di praticare con efficacia diversi sport, tra... Leggi tutto...